Che cosa significano le seguenti espressioni?
1) demagogo
2) ecclesìa
3) isonomia
4) parrhesia
5) ostracismo
6) imperialismo
7) Commedia Archaia
8) Commedia di Mezzo
9) Commedia Nuova
10)Democrazia diretta
11)Democrazia rappresentativa
12)onomastì komodèin
13)Polìtes
14)Idiòtes
dunque:
demagogo: colui che conduce il popolo da dèmos, popolo e àgo, conduco
ecclesìa: assemblea
isonomìa: tutti uguali davanti alla legge, da isos (uguale) e nomòs (legge)
parresìa: franchezza
ostracismo: tecnica con cui un condannato veniva o assolto o ostracizzato, dunque allontanato dalla città (da ostrakòn, il coccio su cui si scriveva "condamno" o "absolvo")
imperialismo: è la tendenza di una nazione a imporre il suo dominio economico.
commedia archaia – commedia di mezzo – commedia nuova: tipi di commedia greca
democrazia diretta: forma di democrazia in cui il cittadino non è obbligato a delegare il proprio potere politico
onomastì komodèin: attacco personale dei viziosi chiamandoli per nome, "fare commedia chiamando per nome e cognome".
democrazia rappresentativa: una forma di governo nella quale gli aventi diritto eleggono dei rappresentanti per essere governati
polìtes: appartenente direttamente alla città e quindi alle attività di quest\’ultima
idiòtes: straniero, non appartenente alla città.
Ho vinto quaccheccosa??? XD XD XD
sì: magari puoi proporre tu delle domande che io poi posto sul blog. Anche non scolastiche, magari musicali o altro, in modo da suscitare interesse!
Se inserisci le domande nello spazio dei commenti, poi io le scriverò sul blog.
L’ha ribloggato su CARLO MANZIONE – INTERMINATI SPAZIe ha commentato:
Trova il significato